![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Piccolo borgo a economia agro-pastorale, abbarbicato sul pendio di Punta Sa Marghine e circondato dalle amene colline di Ghelei e di SUrcada, è stato quasi interamente ricostruito negli ultimi decenni. Si sa che nellottocento il paese era rinomato per la bellezza del patrimonio naturale: sito montuoso ricco di lecci, querce e roveri, ricchissimo di acque sorgive. Oggi la sua fama è data dalla presenza del villaggio nuragico di Abini, distante circa 15 km, e dal villaggio di SUrbale, in località Cuccuru Urbale, distante circa 2 km da Teti. |
|
||
![]() |
|
||
|
|||
|
|||
home | Comunità Montana n°12 | Aritzo | Atzara | Belvì | Desulo | Teti | scrivici | e-mail | credits |
Copyright
© 2002 all right reserved - Comunità Montana n° 12 - Barbagia
Mandrolisai - Ideazione e Realizzazione Ideamedi@
|